Recent Posts
-
GDPR e P.A.: il Garante sanziona con 75.000 Euro la mancata tempestiva designazione del Responsabile del trattamento
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato la Regione Lazio per non aver provveduto tempestivamente alla designazione del Responsabile esterno al trattamento dei dati personali verso una […]
-
Il Garante sanziona la mancata nomina del DPO nei termini previsti dal GDPR
Il Garante per la protezione dei dati personali, con provv. dell’11 febbraio 2021, ha sanzionato con 75.000 Euro il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) per la mancata nomina del DPO […]
-
Convegno “Privacy e Neurodiritti” (Giornata europea della protezione dei dati personali 2021)
In occasione della Giornata Europea della Protezione dei Dati Personali, il 28.1.2021 si è svolto il Convegno “Privacy e Neurodiritti“, organizzato dal Garante per la protezione dei dati personali. Di […]
-
Data Breach e (prima) decisione dell’EDPB ex art. 65 GDPR
A seguito di Data Breach, la società Twitter International Company, aveva provveduto ad effettuare la notifica della violazione di dati personali all’autorità di controllo irlandese, la quale, dopo l’attività istruttoria […]
-
Consiglio d’Europa, Digital Solutions to Fight Covid-19 (2020 Data Protection Report)
In questo mese di ottobre 2020 il Consiglio d’Europa ha pubblicato il “2020 Data Protection Report” in tema di “Digital Solutions to Fight Covid-19“. Il reporto è stato realizzato dalla […]
-
Emanate le Linee Guida dell’EDPB sui concetti di titolare, contitolare e responsabile del trattamento
Il 2 settembre 2020 l’EDPB ha pubblicato le Guidelines 07/2020 on the concepts of Controller and Processor in the GDPR. Si tratta di una versione non definitiva, aperta a pubblica […]
-
Pubblicato il bando dell’a.a. 2020/21 per il Corso di Alta Formazione in Data Protection e Privacy Officer dell’Università di Bologna
E’ stato pubblicato il bando per la VII edizione del Corso di Alta Formazione in Data Protection e Privacy Officer dell’Università di Bologna, a.a. 2020/21. Le domande possono essere presentate […]
-
La Corte di Giustizia UE annulla il Privacy Shield (CGUE, sent. 16.7.2020, causa C-311/18)
All’esito del giudizio C-311/18 (Data Protection Commissioner v Facebook Ireland and Maximillian Schrems), la Corte di Giustizia UE, con sentenza del 16 luglio 2020, ha annullato la Decisione di Adeguatezza […]
-
FAQ del Garante sulle App di content tracing per Covid-19 (nazionale e regionali)
Il Garante ha pubblicato le FAQ per l’App nazionale e per le App regionali di contact tracing per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19.