Data Protection e Privacy Officer

Osservatorio Privacy del Corso di Alta Formazione in Data Protection e Privacy Officer dell'Univ. di Bologna | Direttore Prof. Avv. Fabio Bravo

  • Home
  • Commenti
  • Massime
  • Ricerca
  • Osservatorio Privacy
    • Osservatorio Privacy
    • Massime e Commenti
    • Ricerca Semplice e Avanzata
    • Utilizzo del sito
    • Informativa Privacy
  • Corso DPO | Univ. Bologna
  • Direttore
  • Home
  • Commenti
  • Massime
  • Ricerca
  • Osservatorio Privacy
    • Osservatorio Privacy
    • Massime e Commenti
    • Ricerca Semplice e Avanzata
    • Utilizzo del sito
    • Informativa Privacy
  • Corso DPO | Univ. Bologna
  • Direttore

Principio di finalità

  • Parere sullo schema di decreto (di natura regolamentare) del Ministero della Giustizia concernente l’istituzione dell’elenco pubblico delle organizzazioni e associazioni legittimate a proporre una “azione di classe”

    GDPD, Docweb n. 9543119 del 14 gennaio 2021 | Massime e Commento di Rosamaria Gallo e Corina Pop

  • Provvedimento di avvertimento in merito ai trattamenti effettuati relativamente alla certificazione verde per Covid-19 prevista dal d.l. 22 aprile 2021, n. 52

    GPDP, Docweb n. 9578184 del 23 aprile 2021 | Massima e Commento di Alice Incerti

  • Ruolo soggettivo dell’impresa assicurativa nell’ambito dei bandi di gara per l’affidamento dei servizi assicurativi

    GPDP, Docweb n. 9169688 del 21 ottobre 2019 | Massime e Commento di Fabio Bravo

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4
Open Access
Informativa Privacy

Utilizzo del sito e dei contenuti

Ricerca Semplice e Avanzata

OSSERVATORIO & GRUPPO DI RICERCA

Presso il Corso di Alta Formazione in Data Protection e Privacy Officer dell'Univ. di Bologna sono stati attivati l'Osservatorio Privacy e il Gruppo di Ricerca Data Protection Law a cui possono partecipare gli Alumni del Corso, nonché i collaboratori della Cattedra di Diritto Privato.

Open Access

Copyright © 2022 Prof. Avv. Fabio Bravo | Sulla banca dati giuridica tutti i diritti sono riservati al costitutore, che concede la sola facoltà di libera consultazione, utilizzando le funzionalità di navigazione e ricerca ivi predisposte | I singoli contributi, di proprietà dei rispettivi autori, sono concessi sotto licenza Creative Commons (by-nc-nd-4.0) | Theme by ILOVEWP